I contenuti presenti in questa sezione si riferiscono a norme non più in vigore.
Imposta seconde caseLa Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima l’Imposta regionale sulle seconde case. L'imposta colpiva gli immobili ad uso abitativo presenti nella fascia di territorio compresa nei 3 km dalla battigia marina.
Imposta plusvalenzeLa Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima l'imposta sulle plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso dei fabbricati a uso abitativo presenti nella fascia costiera (entro i tre chilometri dalla linea di battigia marina) o delle quote o azioni non negoziate sui mercati regolamentati di società titolari della proprietà o di altro diritto reale sui fabbricati.
Imposta di soggiornoLa finanziaria regionale 2009 ha abrogato l'imposta di soggiorno, dovuta dai non residenti in Sardegna che alloggiavano presso strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere.
Agenzia per le entrateL’art.11 della legge regionale 19 gennaio 2011, n.1, ha soppresso l’Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le entrate. I compiti istituzionali svolti dall’Agenzia sono ora di competenza dell’Assessorato della Programmazione, Bilancio Credito e Assetto del Territorio
Archivio FAQIn questa sezione sono pubblicate, organizzate per argomenti, le risposte alle domande più frequenti.
Archivio agevolazioniIn questa sezione il contribuente ha la possibilità di conoscere l'archivio delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa regionale in campo tributario.